PROGETTI

Progetto “Mecenati di Pace”

Nel 2025, in occasione del 25° Giubileo della storia “Pellegrini di Speranza” indetto dal Santo Padre Francesco come sintesi dell’ideale pellegrinaggio dell’uomo, metafora del viaggio della vita che incoraggia ciascun individuo verso un percorso di speranza e pace, Arte Storica sviluppa e promuove in esclusiva il progetto Mecenati di Pace.


L’iniziativa “Mecenati di Pace” nasce al duplice scopo, sia per celebrare i valori di speranza e pace attraverso la bellezza dell’arte italiana rappresentata da un artista di fama internazionale, Elvio Marchionni, che per offrire accesso privilegiato nel mondo dell’arte e ai servizi esclusivi di Arte Storica a coloro che intendono valorizzare il proprio percorso e la propria collezione.


La promozione e l’assegnazione del progetto “Mecenati di Pace” terminerà nel mese di dicembre 2025 ed è reso accessibile ad un numero limitato di collezionisti privati che saranno informati da Arte Storica sulle modalità ed i tempi di adesione e acquisizione.


Opera “Mecenati di Pace”

Per sviluppare il progetto “Mecenati di Pace” Arte Storica ha individuato all’interno dell’ Archivio Storico della produzione artistica del Maestro Elvio Marchionni due Opere grafiche in grado di coinvolgere tanto l’osservatore laico quanto quello cattolico.

Le Opere selezionate da Arte Storica per l’ iniziativa “Mecenati di Pace”, in virtù della bellezza delle forme artistiche illustrate e dell’iconografia classica rappresentata, offrono molteplici ed universali chiavi di lettura che, attraverso la coinvolgente ed innovativa consulenza di Arte Storica, trascinano l’osservatore nella metafora del viaggio della vita per proiettarlo in un percorso di saggezza, speranza, pace e ricchezza.


“Atena”

Opera realizzata da E. Marchionni in edizione limitata a cento esemplari numerati e certificati.

Tecnica: serigrafia polimaterica a colori su intonaco a fresco montata su tavola

Dimensioni con cornice: cm. 92 x 79


“Maternità”

Opera realizzata da E. Marchionni in edizione limitata a cento esemplari numerati e certificati.

Tecnica: serigrafia polimaterica a colori su intonaco a fresco montata su tavola

Dimensioni con cornice: cm. 111,5 x 81,5